Commenti
Il dato dei partecipanti totali (75) è più basso di quanto atteso, ma piuttosto che attribuirlo a disinteresse sul tema lo ritengo dovuto all’algoritmo dei social Facebook e Instagram, che come noto scoraggia i link esterni e non offre reale visibilità se non alla ristretta cerchia di amici con cui viene rilevata un’interazione maggiore. Pur considerando che non tutti i credenti siano interessati ad un sondaggio, sicuramente una percentuale maggiore del 9% (rispetto ai miei potenziali amici cristiani) avrebbe partecipato all’indagine qualora fosse stata garantita una visibilità più capillare che invece è puramente teorica su questi social.
Altro dato che non sorprende… Le donne si confermano più reattive degli uomini e hanno risposto più numerose.